Il design italiano batte la crisi

Il design italiano batte la crisi
Di Debora Gandini

Salone del Mobile di Milano: il desifn italiano batte la crisi. Verso i 400mila visitatori. Boom dalla Cina

Tra installazioni pittoresche, oggetti di design tra lo spettacolare e il bizzarro, e party affollati, la vera sorpresa dell’Edizione 2019 del Salone Internazionale del Mobile di Milano è stata la presenza dei tantissimi imprenditori cinesi. Compratori ma non ancora espositori.

Come previsto o meglio auspicato dal premier italiano Conte, presente all’inaugurazione martedì scorso della Fiera, il Made in Italy torna effettivamente ad essere il grande protagonista all’estero. L’export è salito nel 2018 a 400 milioni di euro e già nei primi mesi del 2019 ha rivelato una ulteriore crescita. Quasi 400 mila i visitatori presenti nel capoluogo lombardo. Con un aumento del 20% rispetto a due anni fa. Asiatici, russi, tedeschi, francesi, americani e brasiliani. Attirati da una manifestazione che non è più solo da copertina. Le cifre insomma fanno ben sperare. E anche se c’è chi parla di quantità più che di qualità, Milano brinda. Il design sembra riuscire a battere la crisi.

Notizie correlate