Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi: Notre-Dame e le statue "volanti"

Parigi: Notre-Dame e le statue "volanti"
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Parigi con il naso all'insu' per un volo decisamente inedito. Sedici sculture in rame, da 150 anni sul tetto della cattedrale di Notre-Dame, sono state rimosse dalla loro base e fatte scendere, grazie all'aiuto di una gru, per."volo" di 100 metri.

PUBBLICITÀ

Parigi con il naso all'insù per un volo decisamente inedito. Sedici sculture in rame, da 150 anni sul tetto della cattedrale di Notre-Dame, sono state rimosse dalla loro base e fatte scendere, grazie all'aiuto di una gru, per."volo" di 100 metri.

Le statue di Gesu', dei dodici apostoli e i simboli degli evangelisti torneranno al loro posto nel 2021, alla fine dei lavori di restauro previsti dal progetto per il rinnovamento della guglia della Cattedrale simbolo di Parigi.

L'operazione è durata circa dieci ore e per facilitarne il trasporto, le sculture, ognuna di 3 metri di altezza e 250 chilogrammi di peso, sono state prima decapitate e poi sospese dalla gru alla base del collo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou