Famiglia: a Verona si è chiuso il congresso delle polemiche

A Verona con un corteo finale che ha sfilato per le vie del centro, 50 mila per gli organizzatori, 10 mila per le forze dell'ordine, si è chiuso il congresso delle polemiche, il Congresso mondiale delle famiglie che ha sollevato un ampio dibattito in seno alla società civile e politica italiana.
In un documento finale, gli organizzatori chiedono la fine della pratica dell'utero in affitto, mettono ancora l'accento sull'umanità del feto, chiedendo valide alternative all'aborto e una maggiore tutela dei diritti delle donne e delle famiglie in difficoltà economiche. Chiedono anche il contrasto radicale alla diffusione e legalizzazione di ogni tipo di droga e il sostegno delle madri che decidano di dedicarsi solo alla famiglia.
Le polemiche sono divampate prima e durante il Congresso, l'Italia arcobaleno ha risposto sabato con una contro manifestazione sempre a Verona per dire: tutti i diritti acquisiti con dure battaglie idegli ultimi decenni non si toccano.
Al netto di strumentalizzazioni e polemiche, la 3 giorni ha avuto forse il merito di far parlare, di nuovo della famiglia e di politiche verso la famiglia ancora da adottare.