Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ruffo (Sissa), Prin penalizza giovani

Ruffo (Sissa), Prin penalizza giovani
Correttivi per non scoraggiare rientro cervelli
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - TRIESTE, 1 MAR - "I criteri di attribuzione degli ultimi finanziamenti PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) penalizzano i giovani ricercatori, cioè quelli che hanno meno di 40 anni". Lo afferma il direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), Stefano Ruffo, riferendosi al Bando PRIN, dopo aver analizzato i dati dei progetti fino a questo momento approvati e finanziati. Ma, secondo lo stesso Ruffo, per "correggere l'errore sarebbe sufficiente un rifinanziamento di almeno dieci milioni soltanto per la cosiddetta Linea giovani". La Sissa "è molto soddisfatta per quanto riguarda i propri progetti, moltissimi dei quali sono stati finanziati - prosegue il direttore - ma quanto avvenuto crea una discriminazione che scoraggia sia i giovani ricercatori che vorrebbero restare in Italia sia quelli che si tenta di convincere a rientrare dall'estero". (ANSA).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cipro, presidente Christodoulides avverte la Turchia: "No a risorse Ue a chi minaccia Stati membri"

Bulgaria, arrestato proprietario russo della nave al centro dell'esplosione del porto di Beirut

Carceri cubane, 60mila detenuti costretti a lavori forzati per carbone e sigari destinati all’Europa