Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sea Watch a Catania: i 47 migranti sono sbarcati dopo 13 giorni in mare

Sea Watch a Catania: i 47 migranti sono sbarcati dopo 13 giorni in mare
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I 15 minori saranno portati in una comunità del capoluogo etneo, i restanti 32 transiteranno dall'hotspot di Messina prima di essere ridistribuiti tra i 9 paesi Ue che hanno accetato di accoglierne una quota

PUBBLICITÀ

Si è conclusa dopo 13 giorni l'operazione di soccorso della Sea Watch. La nave dell'ong tedesca ha attraccato al porto di Catania, permettendo così lo sbarco dei 47 migranti di bordo, che hanno festeggiato abbracciandosi e salutando i membri dell'equipaggio.

I primi a sbarcare sono stati i 15 minorenni a bordo, 8 dei quali non accompagnati. Saranno portati in una comunità di Catania, mentre gli altri 32 migranti saranno spostati nell'hotspot di Messina prima di essere ridistribuiti tra i nove paesi europei, Italia compresa, che hanno accettato di accoglierne una quota. La Sea Watch aveva soccorso i 47 migranti al largo di Tripoli lo scorso 19 gennaio.

Caso Sea Watch, Conte: "Accordo raggiunto, tra poche ore lo sbarco"

La vicenda della nave battente bandiera olandese non sembra però essersi esaurita. L'ong ha sottolineato la decisione del Viminale di dirottare lo sbarco su Catania, dopo che la prefettura di Siracusa aveva già organizzato lo sbarco per poi spostare i migranti in autobus.

Una mossa che sposta la competenza sul caso al procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, che aveva già chiesto l'archiviazione per il ministro dell'Interno Matteo Salvini sul caso Diciotti ed è stato il primo ad aprire un'inchiesta sulle presunte complicità tra ong e trafficanti.

Salvini, poco dopo l'annuncio dell'accordo sulla ripartizione dei migranti, ha auspicato che "l'autorità giudiziaria prenda in considerazione le ripetute irregolarità a carico della ong tedesca".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caso Sea Watch, Conte: "Accordo raggiunto, tra poche ore lo sbarco"

Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano