Australian Open: "la settima" di Nole Djokovic

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Australian Open: "la settima" di Nole Djokovic

MELBOURNE (AUSTRALIA) - E fanno sette...sono i trionfi si Nole Djokovic agli Australian Open.

Il quasi 32enne tennista serbo, numero 1 del mondo, ha battuto in finale a Melbourne lo spagnolo Rafa Nadal in tre set senza storia: 6-3 6-2 6-3.

E per festeggiare, ci vuole un degno balletto....

Djokovic e Nadal danno i numeri...

Per Nadal, in Australia, cinque finale e una sola vittoria, nel 2009. E per la prima volta, nelle sue 25 finali del Grande Slam, perde senza vincere nemmeno un set.

Ora negli scontri diretti, ben 53 (mai due big si sono sfidati così spesso in carriera!) sono sempre più a favore di Djokovic: 28 vittoie a 25.

Per Djokovic è il 15esimo Slam della carriera, scavalca Pete Sampras fermo a 14.

Dopo un periodo davvero nero, soprattutto nel 2017, costellato da infortuni (operazione al gomito) e una certa "crisi di rigetto" nei confronti del tenni (oltre a problemi personali e familiari), per il serbo è il terzo consecutivo Slam dopo Wimbledon e gli Us Open nel 2018.

Numero uno in spiaggia!

Nel torneo femminile, vittoria della giapponese Naomi Osaka contro la ceca Petra Kvitova.
Ora Naomi Osaka è anche la nuova numero 1 del mondo.

REUTERS/Edgar Su
Festeggiamenti in spiaggia, a Brighton Beach, per Naomi Osaka.REUTERS/Edgar Su

Il "Grande Slam" di Herbert-Mahut

Nel torneo maschile di doppio, trionfo della coppia francese Herbert-Mahut, che completa cos`i il suo personale "Grand Slam", avendo vinto una volta tutti i quattro più importanti tornei.

REUTERS/Adnan Abidi
Con Melbourne...collezione completata!REUTERS/Adnan Abidi

Prima di Melbourne (in finale 6-4 7-6 su Kontinen-Paers), i due francesi avevano vinto l**'US Open nel 2015, Wimbledon nel 2016 e il Roland Garros nel 2016.**

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut, trionfatori nel doppio.

Nel doppio femminile

REUTERS/Aly Song
La coppia Stosur-Zhang.REUTERS/Aly Song

Vittoria dell'australiana Samantha Stosur e della cinese Shuai Zhang.

Nella finale hanno battuto la coppia composta dall'ungherese Timea Babos e dalla francese Kristina Mladenovic.

E poi c'è il nostro Musetti...

Una nota di azzurro, infine, con il trionfo nel torneo juniores del nemmeno 17enne Lorenzo Musetti da Carrara.
Ne sentiremo parlare. Sicuro.