Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Thailandia: declassata "Pabuk", riaperti gli scali nel sud del Paese

Thailandia: declassata "Pabuk", riaperti gli scali nel sud del Paese
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Perde forza la tempesta, che lascia danni nelle zone turistiche delle isole meridionali

PUBBLICITÀ

Riaperti gli aeroporti e i collegamenti marittimi nel sud della Thailandia, mentre la tempesta "Pabuk" perde forza e viene declassata a depressione tropicale.

A subire i danni maggiori è stata Nakhon Si Thammarat, città nella quale sono state registrate inondazioni e diverse miglialia di persone sono state evacaute. Alcune torri degli impianti elettrici sono state abbattute dai forti venti, lasciando diverse zone senza elettricità.

Nonostante ritardi importanti, la compagnia aerea Bangkok Airways, che controlla l'aeroporto dell'isola turistica di Samui, ha ripreso i voli e così stanno facendo man mano gli altri vettori.

"Pabuk" è la prima tempesta, negli ultimi 30 anni, a colpire questa parte del territorio thailandese, fuori dalla stagione dei monsoni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Almeno nove persone uccise in un'esplosione in una fabbrica di fuochi d'artificio in Thailandia

Statue buddiste in Thailandia inondate d'acqua all'inizio del festival del capodanno Songkran

Forte terremoto in Myanmar: scossa avvertita anche nella capitale thailandese Bangkok