Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: stop del governo all'aumento del prezzo del carburante

Francia: stop del governo all'aumento del prezzo del carburante
Diritti d'autore  REUTERS/Pascal Rossignol
Diritti d'autore REUTERS/Pascal Rossignol
Di AFP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Passo indietro dell'esecutivo dopo le proteste dei gilet gialli. Il premier Édouard Philippe ha annunciato una moratoria di sei mesi sull'aumento delle accise sul carburante

PUBBLICITÀ

Prima vittoria dei gilet gialli. Dopo le proteste delle ultime settimane in tutta la Francia, il governo ha deciso di bloccare l'aumento delle accise sul carburante che sarebbe dovuto scattare dal primo gennaio.

Il primo ministro Édouard Philippe ha annunciato la decisione, maturata nel corso del vertice di lunedì sera all'Eliseo.

"Bisognerebbe essere sordi o ciechi per non vedere o sentire" la collera dei francesi, "ne misuro la forza e la gravità", ha detto il premier nel messaggio ufficiale alla nazione per placare la rabbia dei gilet-gialli.

"Nessuna tassa merita di mettere in pericolo l'unità della nazione", ha aggiunto Philippe, confermando la moratoria di 6 mesi dell'aumento delle accise sul carburante.

Stop anche all'aumento delle tasse su elettricità e gas

Oltre alla moratoria sul carburante, Philippe ha annunciato che anche le "tariffe di elettricità e gas non aumenteranno questo inverno".

Poi una precisazione sulle violenze di sabato scorso. "Il governo - ha detto il premier - non accetta le violenze contro le forze dell'ordine, i monumenti nazionali, gli edifici pubblici, i negozi. Voglio dire nel modo più chiaro che gli autori di questi atti sono ricercati e saranno puniti".

"Se sabato ci sarà una nuova manifestazione - ha aggiunto - va dichiarata e svolta nella calma. Il governo farà tutto il possibile per far rispettare la legge e l'ordine pubblico".

"E' arrivato il tempo del dialogo. Sono convinto che quando metti dei francesi di buona volontà intorno a un tavolo si possono trovare delle soluzioni. E' quello che vi propongo di fare"

Secondo una prima stima del quotidiano Le Parisien il costo delle misure annunciate oggi ammonterebbe a circa due miliardi di euro.

Leggi anche ➡️ Gilet gialli: chi sono e cosa vogliono

I gilet gialli scenderanno ancora in strada

L'offerta di moratoria non basterà a scongiurare ulteriori proteste. Eric Drouet, da molti considerato l'iniziatore del movimento, ha dichiarato a Bfm-TV che sabato ci sarà una nuova manifestazione: "E' l'unico modo per mostrare che la maggior parte dei gilet gialli non è assolutamente d'accordo con le misure annunciate, e che continueremo fin quando non ci sarà un vero cambiamento".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gilet Gialli, Macron tenta il disinnesco

Gilet gialli, il primo ministro Philippe consulta il parlamento

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati