Francia: al bando schiaffi e sculacciate ai bambini

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Francia: al bando schiaffi e sculacciate ai bambini

Niente più sculacciate, sberle e schiaffi ai bambini francesi. L'Assemblea nazionale ha votato una proposta di legge, che vieta le "violenze ordinarie a scopo educativo" da parte dei genitori. A favore si sono espressi 51 membri dell'Assemblea, mentre ha votato contro una deputata dell'estrema destra, Emmanuelle Ménard, secondo la quale la legge "priva i genitori delle loro prerogative". Astenuto il partito conservatore dei Republicain.

"Un bambino si deve sentire in un ambiente fatto di fiducia, di costruzione condivisa, di questa capacità di costruire un nuovo mondo, un nuovo modello", dichiara François-Michel Lambert, deputato della République En Marche.

Il disegno di legge mira a educare i genitori ed è stato proposto per la prima volta dal Segretario di Stato francese per le pari opportunità, Marlène Schiappa. Anche la Première Dame,Brigitte Macron, ha sostenuto il progetto.

"Quando ero piccola, le sculacciate funzionavano con me, perché mi facevano capire che avevo fatto una marachella", spiega una madre.

"Ci vogliono dei limiti, bisogna bloccare e proibire certe cose, insegnarne altre, ma è molto importante smettere di utilizzare i gesti. Piuttosto bisogna usare forme più evolute, come il linguaggio e le emozioni positive", dichiara Pierre Canoui, psichiatra infantile.

Ora la palla passa al Senato, per l'approvazione definitiva. Qualora dovesse passare questa legge, la Francia sarebbe il 55esimo Paese al mondo - tra i quali non figura l'Italia - a vietare schiaffi e sculacciate.