Yemen: l'ecatombe dei bambini, 85mila morti in 3 anni

Access to the comments Commenti
Di Gioia Salvatori
Yemen: l'ecatombe dei bambini, 85mila morti in 3 anni

Genitori che assistono impotenti all'agonia dei loro figli, senza poter reperire cibo o medicine, mentre si consuma un'ecatombe. Secondo Save the Children85mila bambini sono morti di fame in Yemen durante tre anni di guerra: dal 2015 a ottobre 2018. 

Zita Weise Prinzo, della World Health Organization dice: "Il conflitto in corso in Yemen ha portato all'insicurezza alimentare nel Paese. Molte persone non hanno accesso a abbastanza cibo o al giusto cibo. Allo stesso tempo si diffondono malattie e infezioni come colera, morbillo, malaria, polmonite. E il combinarsi di questi due fattori ha portato alla diffusione ovunque della denutrizione in Yemen". 

I colloqui di pace stentano a partire

Questo mercoledì l'inviato speciale dell'ONU si è recato a Sanaa nella speranza che colloqui di pace tra le parti possano tenersi prima della fine dell'anno in Svezia.

Peter Salisbury, del Chatham House think-tank per lo Yemen, non è ottimista: "Io credo che le parti implicate nella guerra non siano ancora pronte a scendere al compromesso necessario a mettere la parola fine al conflitto. Quindi, sfortunatamente, penso che questo si trascinerà per ancora un certo numero di mesi, se non anni".

In Yemen si combatte una guerra per procura con i ribelli sciiti sostenuti dall'Iran che controllano Sanaa e il Nord e il governo appoggiato dalla coalizione a guida saudita che domina il Sud del Paese. 

Di mezzo un popolo ormai allo stremo: con almeno 8 milioni e mezzo di persone che rischiano di morire di fame per la difficoltà dei rifornimenti.