Archeologia marina: forse ritrovata la nave di James Cook

Archeologia marina: forse ritrovata la nave di James Cook
Di Euronews

Il capitano scoprì fra l'altro Australia e Nuova Zelanda

I ricercatori palpitano. Forse ritrovato il relitto della Endeavour. È stata la prima nave europea a raggiungere la costa est dell’Australia. E adesso 250 anni dopo il viaggio di James Cook, partito nel 1768 dal Regno Unito, in cui furono scoperte l’Australia e la Nuova Zelanda, riappare al largo della costa del Rhode Island, negli Stati Uniti: un team di ricercatori americani e australiani dicono di aver individuato il relitto.

Gli esperti hanno dichiarato di aver ristretto la ricerca a «uno o due sit appena fuori l’isola di Goat, nella baia di Narrangasett, a Newport Harbor.

Il brigantino partì da Plymouth, nel sud dell’Inghilterra, nel 1768, e sbarcò in Australia in quella che fu chiamata Botany Bay, vicino all’odierna Sydney, nell’aprile del 1770. La spedizione portò fama e successo a Cook, che esplorò il Pacifico altre due volte, su un’altra nave, fino a quando fu ucciso nelle isole Hawaii nel 1779.

Notizie correlate