Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pussy Riot, Verzilov: i medici, "avvelenamento probabile"

Pussy Riot, Verzilov: i medici, "avvelenamento probabile"
Diritti d'autore 
Di Jessica Stalz
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I medici dell'Ospedale Charité di Berlino rafforzano i sospetti delle Pussy Riot. Piotr Verzilov rimane in terapia intensiva, ma non è in pericolo di vita

"Si tratta molto probabilmente di un caso di avvelenamento", lo afferma lo staff medico dell'ospedale Charité di Berlino, che ha preso in cura Piotr Verzilov, attivista anti-Putin legato alle Pussy Riot. Il trentenne è l'ex marito di Nadia Tolokonnikova, una delle cantanti che inscenarono nella principale cattedrale di Mosca la famosa preghiera contro il Cremlino che costò loro la detenzione in Siberia.

"Il paziente è ancora in terapia intensiva", hanno dichiarato i medici in conferenza stampa, "Ma la notizia positiva è che non è in pericolo di vita. Ci sono stati notevoli miglioramenti".

L'uomo si era sentito male l'11 settembre, al termine di una giornata in un tribunale a Mosca dove era detenuta la sua attuale compagna Veronika Nikoulchina, anche lei una Pussy Riot e con cui Verzilov quest'estate aveva invaso il campo di calcio della finale dei Mondiali in Russia.

Il ragazzo ha perso progressivamente l'uso della vista, delle gambe e della parola.

Verzilov ha cittadinanza russa e canadese. L'ambasciata del Canada sta seguendo la vicenda per dare una mano a far luce sul caso. E si pensa che stia pagando le cure a Berlino del paziente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, le Pussy Riot protestano al Campidoglio dell'Indiana

Pussy Riot Anti-War Tour, si parte da Berlino

"Dobbiamo finalmente crescere" dice Merz dopo il vertice Trump-Putin