Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Filippine devastate da Mangkhut

Filippine devastate da Mangkhut
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'uragano assassino provoca sempre più vittime. Ad uccidere anche le frane provocate dalle precipitazioni

Aumenta sempre più il bilancio delle vittime nelle Filippine a causa del ciclone Mangkhut. Non è solo la tempesta a uccidere, ma anche i fenomeni ad essa legati. Ad esempio una frana di terra e fango che ha colpito la cittadina di Itogon, nella provincia di Benguet. Una località spazzata via dalla furia degli elementi.

Il fenomeno è classificato come un uragano di tipo Atlantico di categoria 5. Si sposta con venti a 155 chilometri orari e raffiche fino a quasi 200.

Un dramma spiegato dalla direttrice di Oxfam Filippine: "È solo la punta dell'iceberg. Le notizie cominciano ad arrivare. Nei prossimi giorni avremo rapporti più precisi che finora non abbiamo. Temo che il bilancio di morti non possa che aumentare e credo in misura maggiore di quanto potremmo credere".

I governi di Cina e Filippine hanno deciso di comune accordo di cancellare una visita del ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, prevista per oggi, e di sospendere oltre 150 voli. Bloccati anche i collegamenti marittimi. L'osservatorio meteo di Hong Kong ha riferito che il tifone si è leggermente indebolito, ma la sua forza, e la violenza delle sue piogge, continuano ad essere potenzialmente devastanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Frana nelle Filippine, decine di morti

Mangkhut: dopo le Filippine, il tifone travolge la Cina

Forte terremoto di magnitudo 7,4 al largo delle Filippine: "Previsto tsunami distruttivo"