Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: gli scenari del no deal

Brexit: gli scenari del no deal
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le conseguenze di un mancato accordo sulla Brexit saranno avvertite sia nell'Unione Europea che nel Regno Unito. Nessuno può prevedere come il Regno Unito potrà adattarsi tanto velocemente, prima dell'uscita dall'Unione Europea a marzo.

PUBBLICITÀ

Le conseguenze di un mancato accordo sulla Brexit saranno avvertite sia nell'Unione Europea che nel Regno Unito.

L'aspetto più preoccupante riguarda gli scambi commerciali tra il Regno Unito e l'Unione Europea. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) aveva già lanciato l'allarme il mese scorso.

Nel caso si verifichi lo scenario del no deal, non ci saranno vincitori. Con una crescita in diminuzione dell 1,5 % all'interno del blocco europeo entro il 2030.

C'è poi la questione dell'Irlanda, che ha legami commerciali molto stretti con il Regno Unito e vi confina.

Un paese che potrebbe essere negativamente colpito nella sua economia, quanto lo stesso Regno Unito. Queste alcune conseguenze dell'impatto del no deal.

Come i trasporti tra il blocco europeo e il Regno Unito. Tutti cercano di fare programmi su una situazione ormai dificile da delineare.

Nessuno può prevedere come il Regno Unito potrà adattarsi tanto velocemente, prima dell'uscita dall'Unione Europea a marzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice a Parigi tra Starmer e Macron: "Nuove basi per le relazioni con l'Europa"

Ue-Regno Unito, il premier britannico Starmer a Berlino per accordo con Germania e rilancio rapporti

Regno Unito, Starmer vuole ricostruire le relazioni con l'Unione europea