Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Chiusi falsi profili social da Iran e Russia

Chiusi falsi profili social da Iran e Russia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Facebook e Twitter hanno cancellato centinaia di account, gruppi e pagine che distribuivano false notizie

PUBBLICITÀ

Facebook, Twitter e Aphabet, holding di Google, hanno cancellato centinaia di account creati in Iran, per diffondere fake news in particolare in Medio Oriente, America Latina, Stati Uniti e Regno Unito.

A identificarli un'agenzia di cybersecurity, che ha parlato di contenuti contro Israele e Arabia Saudita, e relativi all'accordo nucleare che Trump ha messo a rischio ritirando il suo Paese a maggio.

Inoltre sono stati cancellati anche account che il Governo statunitense avea identificato come legati all'intelligence militare russa. Questi, precisa il social network, trattavano i conflitti in Siria e Ucraina.

In totale Twitter ha reso inaccessibil 284 profili, Facebook ha chiuso 652 tra pagine, gruppi e account.

Il vaso di Pandora relativo ai troll, in gergo informatico, seminatori di odio e false notizie, è stato scoperchiato dopo le elezioni staunitensi e il Russiagate. Anche in Italia si sta indagando dietro agli attacchi in rete a Sergio Mattarella dopo il suo "no" a Paolo Savona come ministro dell'Economia. Il sospetto è che dietro la campagna per le dimissioni del presidente ci fossero falsi profili russi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I discorsi d'odio su X sono aumentati del 50% sotto la guida di Elon Musk

Musk: "Make Europe Great Again", l'Ue intanto indaga su X

Usa, la Sec fa causa a Elon Musk per non aver rivelato l'acquisto anticipato di azioni Twitter