Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caso Skripal, Usa sanzionano la Russia

Caso Skripal, Usa sanzionano la Russia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni economiche alla Russia. La prima tranche sarà in vigore dal 22 agosto

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti sono certi che la Russia è la responsabile dell’avvelenamento in Gran Bretagna dell'ex spia russa Sergei Skripal e della figlia Yulia.

Per questo il Dipartimento di Stato americano ha annunciato nuove sanzioni contro Putin che entreranno in vigore il prossimo 22 agosto. Colpiranno in un primo momento alcune esportazioni e finanziamenti. Mentre la seconda tranche scatterà tra tre mesi, salvo un pentimento della Russia, e toccherà le esportazioni di beni sensibili per la sicurezza nazionale, come apparecchiature e componenti elettronici. In sostanza le sanzioni potrebbero bloccare circa la metà delle esportazioni degli Stati Uniti in Russia.

Gli Skripal, dopo mesi di cure, si sono ripresi. Ma quell'episodio ha fatto ombra persino al tentativo di riavvicinamento di Trump e Putin, avviato con il vertice di Helsinki, lo scorso 16 luglio.

L'avvelenamento con gas nervino degli Skripal, avvenuto a marzo a Salisbury, in Gran Bretagna, dove la spia viveva da anni, ha creato una grossa crisi internazionale: per quel fatto 180 diplomatici sono stati espulsi dai paesi occidentali, anche se la Russia ha sempre negato ogni coinvolgimento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa pensano gli ucraini dei colloqui tra Trump e Zelensky

Il vicepresidente della Transneft cade dalla finestra di un appartamento a Mosca: nuova morte sospetta nella cerchia di Putin

Mosca difende Teheran e attacca Washington. Zelensky: “Putin finirà come l’Iran”