Nicaragua: anniversario della rivoluzione bagnato di sangue

Nicaragua: anniversario della rivoluzione bagnato di sangue
Di Euronews

In migliaia hanno ricordato la vittoria sulla dittatura del 1979, mentre continuano le proteste contro Ortega

 

In Nicaragua, in migliaia hanno partecipato alle manifestazioi per il 39 esimo anniversario della rivoluzione sandinista, in parallelo alle manifestazioni antigovernative che attraversano il Paese da 3 mesi. A pagarne il prezzo più alto per i sostenitori del presidente, l'economia, secondo alcuni manifestanti:

 

"Tre mesi fa il Nicaragua stava realizzando le aspettative che tutti i nicaraguensi sognavano. Come lavoro, progetti sociali, lotta alla povertà, stabilizzazione dell'economia nazionale, aspetto che era sotto gli occhi di tutti".

Non vengono risparmiate le critiche nei confronti dei barricaderos e molti hanno giustificato anche lo spiegamento delle forze dell'ordine e di civili armati.

 "La cosa vera è qui ci sono armi dappertutto. Le persone devono difendersi. La polizia deve difendersi. Nelle barricate c'erano armi. Ci sono prove che ci fossero armi. E le persone si stanno difendendo da sole ".

Critiche anche nei confronti delle autorità ecclesiastiche:

"Lo dico con grande rammarico, perché la Chiesa cattolica è la mia chiesa ... Non ho smesso di credere in Dio, perché credo in Dio, figlio e Spirito Santo, ma ho smesso di credere negli uomini che gestiscono la Chiesa "

Ritornare a una convienza pacifica sembra difficile.

Notizie correlate