Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La storia dell'uomo bloccato in aeroporto

La storia dell'uomo bloccato in aeroporto
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Hassan al Kontar è da mesi nella zona transiti di Kuala Lumpur

PUBBLICITÀ

Il terminal è un film con Tom Hanks di qualche anno fa. Un uomo, proveniente da un paese in cui scoppia una rivoluzione, resta bloccato in un aeroporto per mesi. È esattamente quello che è accaduto a Kuala Lumpur in Malaysia dove Hassan al Kontar è bloccato nella zona transiti da marzo.

Aveva lasciato la Siria nel 2006 per andare negli Emirati Arabi. Nel 2012 l'ambasciata siriana rifiuta di rinnovargli il passaporto. Minacciato d'espulsione, al Kontar lascia il paese per la Malaysia. Poi cerca di recarsi in Ecuador, paese che accetta spesso pstranieri in condizioni difficili, ma in Cambogia viene fermato e rispedito in Malaysia chhe gli rifiuta l'ingresso nel territorio. Da allora al Kontar vive nella zona transiti dell'aeroporto. Una situazione kafkiana di cui alcuni hanno persin cercato di approfittare, chiedendo denaro con profili farlocchi. Mentre il quotidiano di Hassan al Kontar continua a venire scandito dagli annunci degli altoparlanti dell'aeroporto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incendio di un gasdotto vicino a Kuala Lumpur: oltre 100 feriti

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

Uganda accoglierà migranti deportati dagli Usa, ma con restrizioni su precedenti penali e minori