Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Domenica di sangue in Nicaragua

Domenica di sangue in Nicaragua
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Almeno 14 morti per scontri di piazza

È stata una strage questa domenica in Nicaragua, dove almeno 14 persone fra manifestanti e forze dell'ordine, sono morte negli scontri di piazza. Le proteste a causa del rifiuto di Daniel Ortega, uomo forte di Managua, di anticipare le elezioni. "Tutto ha un suo tempo" ha detto Ortega che però resta sempre più isolato a livello internazionale. In America latina solo Bolivia e Venezuela sostengono ancora apertamente il presidente, abbandonato persino dall'Ecuador finora un alleato di ferro che si è allontanato dal Nicaragua quando la presidenza è passata da Rafael Correa al suo successore Lenin Moreno.

Le forze anti-sommossa del governo e gruppi paramilitari hanno attaccato due città solitamente oppositrici nel dipartimento di Carazo per smantellare delle barricate che erano state organizzate dagli abitanti stanchi della crisi economica e politica del paese. Uomini incappucciati hannno attaccato la popolazione causando un bagno di sangue.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nicaragua: riprendono lunedì i negoziati di pace

Nicaragua: guerriglia e morti nella città simbolo dei sandinisti

Francia, in partenza per l'India l'aereo bloccato da giorni per sospetto traffico di esseri umani