Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera: montagne di burocrazia

Svizzera: montagne di burocrazia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le guide di Paesi UE avranno bisogno dell'autorizzazione anche solo per un giorno sulle Alpi svizzere

PUBBLICITÀ

Dalla primavera del prossimo anno le montagne svizzere potrebbero diventare più difficili da raggiungere. Ma non per la difficoltà del percorso, per la burocrazia.

Il Consiglio federale, infatti, vuole applicare misure più severe per le guide alpine provenienti da Paesi dell'Unione europea. In particolare dovranno chiedere l'autorizzazione alle autorità competenti per poter portare in cima i loro clienti anche solo per un giorno. La norma attuale prevedeva permessi per visite oltre i dieci giorni.

La notizia ha scatenato reazioni delle associazioni di categoria dei Paesi confinanti, che ritengono l'obbligo difficilmente gestibile, visto che spesso gli itinerai vengono decisi all'ultimo.

Da parte loro le guide svizzere plaudono alla riforma, ma non perché "taglia le gambe" alla concorrenza, sottolineano, ma perché più controlli significano più sicurezza per gli escursionisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti