Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una candidatura per promuovere il territorio

Una candidatura per promuovere il territorio
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ivrea candidata patrimonio dell'UNESCO

PUBBLICITÀ

Conosciuta in tutto il mondo, per la sua bellezza artistica dai sapori medievali, Ivrea è stata ufficialmente inserita nella lista dei siti candidati a diventare Patrimonio UNESCO.

La città del padre della “macchina da scrivere, ora rivendica l'importanza di ricordare chi fu Adriano Olivetti, come ci spiega anche il sindaco della città piemontese Carlo Della Pepa: “È una candidatura particolare, comprende per la maggior parte edifici privati del 1900, l'abbiamo proposta con due obiettivi diversi, la prima è quella di riconoscere i valori di un'industria innovativa sia per il suo prodotto tecnologico, per il suo rapporto con i lavoratori e il territorio. Il secondo obiettivo era usare questa candidatura come mezzo per sviluppare l’economia della regione.”

Un complesso di edifici progettato dai più famosi architetti ed urbanisti del Novecento, riconoscibile nel tessuto urbano della città in un disegno complessivo, uno degli esempi più significativi della politica innovativa varata dalla Olivetti. La candidatura sarà valutata durante il prossimo incontro dell'UNESCO in Bahrain dal 24 giugno al 4 luglio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti