Russia 2018: tutto quello da sapere sulla Russia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Russia 2018: tutto quello da sapere sulla Russia
Diritti d'autore  Reuters

La vostra nazionale non parteciperà al Mondiale in Russia ma non riuscite a seguire il torneo senza fare il tifo per una squadra? Euronews è qui per aiutarvi. Ecco tutto quello che dovete sapere per diventare sostenitori della nazionale russa.

Nome completo:  Сборная России по футболу (nazionale russa di calcio)

Soprannomi: Сборная/Sbornaya (squadra nazionale)

Simbolo: stemma della Russia

Soprannome dei tifosi: nessuno

Quartier generale durante la Coppa del Mondo: Mosca

Cori:

olé, olé, olé, olé, Rossiya, vperiod (Vai Russia!)

Rousskiye, vperiod (Russi, andiamo!)

Vperiod Rossiya, my s toboy (Vai Russia, siamo con te!)

I tifosi cantano anche Katyusha, canzone folk diventata una canzone patriottica durante la seconda guerra mondiale

In pochi conoscono le parole dell'inno nazionale, modificato nel 1992, così non sono molti i tifosi che lo cantano. I giocatori invece sono stati invitati ad imparare il testo dell'inno dopo essersi limitati in alcune partite a canticchiarne la melodia.

Termini ed espressioni che un tifoso deve conoscere:

Goal: гол (goal)

Fuorigioco: офсайд или «вне игры» (afside) o (vne igry)

Partita: матч, игра (mutch, igra)

Fallo: нарушение (narushenie)

Rigore: 11-метровый (tiro dagli 11 metri) o пенальти (rigore)

Se non siete d'accordo con l'arbitro: судью на мыло (fate il sapone con l'arbitro!)

In caso di simulazione o scorrettezza: грязная игра (gryaznaya igra: giocata scorretta); se un giocatore infortunato blocca il gioco: уноси! (Unossi: portatelo fuori)

Superfan: Eduard Latypov, responsabile del fan club Russia Unites.

Peggior momento nella storia della Coppa del Mondo:

Il calcio russo ha impiegato del tempo a riprendersi dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991. La nazionale ha fallito la qualificazione a Mondiali nel 1998, 2006 e 2010 e non è mai andata oltre la fase a gironi in tutti gli altri tornei a cui ha partecipato.

Miglior momento nella storia della Coppa del Mondo:

Il miglior risultato resta il quarto posto ottenuto nel Mondiale del 1966. Da ricordare anche l'exploit a Usa '94 di Oleg Salenko, primo calciatore a segnare 5 gol in una partita della Coppa del Mondo (contro il Camerun).

Giocatori da seguire:

Igor Akinfeev, Fedor Smolov, Alexandre Golovin

Sui social media:

Hashtags più comuni - #РоссияВперёд #СборнаяРоссии #ЧМ2018

I giocatori russi non sono molto attivi su Twitter, preferiscono Instagram:

Fedor Smolov

Alex Golovin

Profilo Instagram della nazionale russa