Italia: accordo trovato tra 5 stelle e Lega

Accordo raggiunto tra i 5 Stelle e Lega. Cottarelli ha rimesso il mandato. Giuseppe Conte è arrivato al Quirinale alle 21.
Secondo le prime indiscrezioni al Tesoro andrà il professor Giovanni Tria, ordinario di Economia Politica all'Università di Tor Vergata a Roma; Enzo Moavero Milanesi alla Farnesina e Paolo Savona agli Affari Europei. Ecco la lista:
Presidente del Consiglio – Giuseppe Conte
Vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro – Luigi Di Maio
Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno – Matteo Salvini
Ministro per i Rapporti con il Parlamento – Riccardo Fraccaro
Ministro della Pubblica Amministrazione – Giulia Bongiorno
Ministro per gli Affari Regionali – Enrica Stefani
Ministro per il Sud – Barbara Lezzi
Ministro per la Disabilità – Lorenzo Fontana
Ministro Affari Esteri – Moavero Milanesi
Ministro della Giustizia – Alfonso Bonafede
Ministro della Difesa – Elisabetta Trenta
Ministro dell’Economia – Giovanni Tria
Ministro delle Politiche agricole – Gianmarco Centinaio
Ministro delle Infrastrutture – Mauro Contorti
Ministro dell’Istruzione – Marco Bussetti
Ministro dei Beni Culturali e Turismo – Alberto Bonisolidi
Ministro della Salute – Giulia Grillo
Ministro delle Politiche comunitarie – Paolo Savona
Sottosegretario Presidente del Consiglio – Giancarlo Giorgetti
L'apertura è arrivata il 30 sera con la proposta di Di Maio che, accantonati i toni bellicosi verso il Quirinale, ha ventilato l'eventualità di un governo che superasse lo scoglio rappresentato da Paolo Savona, spostando l'economista veterano ed euroscettico in un dicastero diverso da quello dell'Economia.
Salvini inizialmente non voleva starci: "Non vedo perché dovremmo farci imporre un ministro da Angela Merkel", aveva dichiarato. In serata però, i toni si erano ammorbiti e il leader aveva rilanciato con l'idea di tirare ancheGiorgia Meloni dentro al nuovo esecutivo. Un modo di capitalizzare la rinnovata forza che i sondaggi attribuiscono al Carroccio, spostando ulteriormente il baricentro verso destra, dopo l'offerta arrivata dai pentastellati diposti ad affidare la poltrona di premier al leghista Giancarlo Giorgetti.
I mercati sembrano reagire positivamente: alla notizia di un governo politico lo spread ha ricominciato a calare, chiudendo a 247 punti base, quasi 25 in meno rispetto all'apertura di giornata.
LEGGI ANCHE:
- La Lega vola nei sondaggi. Clamorosi risultati di una indagine sulle intenzioni di voto
- Di Maio torna a parlare di governo politico con la Lega, Salvini non ci sta
- Quirinale, incarico a Cottarelli. Il suo discorso: "Governo per portare Italia a nuove elezioni"
- Governo, Mattarella riferisce sul no al Governo Conte