Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Tsipras visita l'isola di Lesbo, proteste della popolazione

Grecia: Tsipras visita l'isola di Lesbo, proteste della popolazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La visita ha costituito un'opportunità per "incontrare le persone e fornire loro delle risposte", tuttavia non sono mancati dissensi e proteste inerenti l'annoso problema dei migranti

PUBBLICITÀ

Il Primo Ministro ellenico, Alexis Tsipras, ha visitato l’isola di Lesbo, teatro, giorni addietro, di un attacco da parte di un gruppo di estrema destra.

La visita, secondo quanto riferito dal sindaco isolano, Galinos, costituisce un'opportunità per "incontrare le persone e fornire loro delle risposte", tuttavia non sono mancati dissensi e proteste.

Demitris Karagiannis, Presidente Associazione Lesvos, dice:

"Come può il Premier parlare di crescita, quando siamo di fronte all'enorme problema dei migranti? Ci sono migliaia di rifugiati e migranti intrappolati e sfiniti, che stanno anche creando problemi alla comunità locale: come possiamo parlare di crescita, quando l'aggressività turca aumenta quotidianamente?".

"Perché il problema dei profughi è stato creato? - dice questo insegnante -, A pochi chilometri da qui, ad est della Grecia, c'è ancora una guerra in corso: e questo succede, sfortunatamente, perché la guerra è l'ossigeno del capitalismo".

Lo scorso 23 aprile, un gruppo di circa 200 appartenenti a movimenti di estrema destra ha attaccato i migranti, riunitisi nella piazza di Mitilene per protestare contro i ritardi nella gestione delle pratiche di richieste d'asilo e il mancato trasferimento sulla terraferma.

Panos Kitsikopoulos, Euronews:

"La partecipazione massiccia della gente di Lesbo a scioperi e manifestazioni, in pratica, lancia un solo e forte messaggio: tre anni dopo lo tsunami dei migranti, la gente del posto non ha bisogno di nuove promesse, ma di gesti concreti che supportino la loro isola".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: evacuata la Calais greca. Blitz delle forze dell'ordine in un campo profughi a Patrasso

Fermate la guerra: l'appello dei rifugiati bloccati in Grecia