Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Armenia, tra i manifestanti in piazza

Armenia, tra i manifestanti in piazza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ascoltato l'appello di Pashinyan: una giornata di sciopero generale pacifica

PUBBLICITÀ

Il leader dell’opposizione armena Nikol Pashinyan aveva chiesto ai suoi di evitare le violenze e l'appello è stato rispettato. Si è svolta senza incidenti la giornata di sciopero generale indetta dopo lo stop del Parlamento alla nomina di Pashinyan a premier.

"Non è questione di bloccare le strade o no", spiega un manifestante. " Qui si tratta solo di ascoltare le persone. E penso che il partito repubblicano e tutte le autorità dovrebbero accettare la nostra vittoria". 

"Ogni ora e ogni giorno di questo blocco è dannoso per lo stato. Tuttavia, loro dovrebbero fare il primo passo. Dovrebbero annunciare che voteranno per Nikol Pashinyan", spiega Lena Nazarian, membro dell'opposizione in parlamento.

In piazza anche l'attore Hrant Tokhatian, che commenta: "Se fino ad adesso i giovani hanno chiesto un’Armenia libera e indipendente, significa che la mia generazione ha mancato in qualcosa. Non abbiamo fatto abbastanza per i giovani perchè dicano sì, viviamo in un' Armenia libera e indipendente".

"Il nostro candidato è Nikol, se non sarà lui primo ministro, non vogliamo che lo sia nessun altro", aggiunge Gevorg, di professione autista.

"Dicono di essere il governo, ma l’opinione di questi 3 milioni di persone non gli interessa. Sono solo interessati alla loro ricchezza", spiega un altro dimostrante.

Trasporti e uffici sono rimasti bloccati sia nella capitale che nelle province.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Armenia: 30 anni dopo il devastante terremoto

Armenia: nella città natale del nuovo primo ministro

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere