"Salone del Mobile"2018: Milano capitale dell'architettura

Imprenditori di piccole e grandi aziende con designer e architetti. Insieme lavorano per creare e mostrare l’eccellenza del nostro saper fare bene, queste le parole di Claudio Luti il presidente del Salone del Mobile sul successo rinnovato dell'evento.
Dal 17 all 22 aprile Milano diventa la capitale mondiale dell'arredo e del design. Innovazione e sostenibilità, sono alcuni dei punti chiave dell'evento e del suo spin off culturale il Fuorisalone. Il rapporto tra natura e abitare, in un un perscorso sulle quattro staguioni nella grandne mostra installazione in piazza duomo dell'architetto Carlo Ratti
Un progetto giunto alla sua 57esima edizione che anche quest'anno si rinnova con 2.000 espositori e 205 mila metri quadrati du superficie espositiva.
300 mila in tutto i visitatori, importanti per l'immagine e l'economia della città impegnata in un processo di internazionalizzazione. Le stime del 2017 secondo il Centro Studi Federlegno Arredo Eventi confermano la ripresa del settore arredamento che vede la filiera italiana aumentare la produzione dell'1.5%.