Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zuckerberg ammette: è colpa mia

Zuckerberg ammette: è colpa mia
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Fondatore di Facebook cerca di limitare i danni, ma una mega class action pende sul suo capo

PUBBLICITÀ

«Sono responsabile di quello che è successo»: Mark Zuckerberg rompe il silenzio sullo scandalo dei dati personali raccolti su Facebook. «Abbiamo fatto errori, c'è ancora molto da fare», scrive sulla sua pagina personale; «Abbiamo la responsabilità di proteggere le vostre informazioni», aggiunge.

Mentre negli Stati Uniti scatta la prima class action contro Facebook, sono ore frenetiche nel quartier generale di Menlo Park. I top manager del gruppo sono al lavoro con i legali per mettere a punto la strategia per reagire allo scandalo

S'infittiscono le voci di altre teste pronte a cadere dopo quella del responsabile per la sicurezza informatica Alex Stamos. Con qualche analista che azzarda l'ipotesi di un clamoroso passo indietro dello stesso presidente ed amministratore delegato di Facebook

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ChatGPT mette un freno alle scopiazzature accademiche: arriva Study Mode per un uso responsabile

Gruppi satanici e neonazisti: gli studiosi lanciano l'allarme su un fenomeno in crescita

Scandalo sessuale in Cina: un uomo si traveste da donna e registra di nascosto 237 vittime