Burkina Faso, attentato all'ambasciata francese: decine di morti

Il fumo nero di un'esplosione nel cielo di Ouagadougou
Il fumo nero di un'esplosione nel cielo di Ouagadougou   -  Diritti d'autore  REUTERS/Anne Mimault
Di Cristiano Tassinari

Un gruppo terroristico islamico ha assalito stamattina l'ambasciata di Francia e il quartier generale dell'esercito, sparando sulla folla e provocando un'esplosione. Bilancio: 28 morti, tra terroristi, soldati del Burkina Faso e civili. Situazione ora sotto controllo.

"La situazione è ora sotto controllo", fa sapere il ministro degli esteri francese Jean-Yves Le Drian. Ma ci sono almeno 28 morti, tra militari, civili e attentatori. 

La capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, adesso sorvegliata dagli elicotteri della polizia, è stata messa sotto attacco venerdì mattina: attorno alle 10, nella zona dell'ambasciata di Francia e dell'Istituto di Cultura francese, cinque uomini sono scesi da un auto, con armi di grosso calibro, turbanti sulla testa e urlando "Allah Akbar" - riferiscono i testimoni - e hanno cominciato a sparare sulla folla. Contemporaneamente almeno un'esplosione è avvenuta nei pressi del quartier generale dell'esercito. Un pezzo dell'edificio è stato sbriciolato.

In seguito si sono sentiti numerosi colpi di arma da fuoco.

Reuters
I resti dell'esplosione a OuagadougouReuters
Reuters
Uomini fuggono dal quartier generale dell'esercito del Burkina FasoReuters

Nella zona si trova anche la residenza del primo ministro del Burkina Faso e l'ambasciata americana.

Terroristi e vittime

Il bilancio, al momento, è di una trentina di vittime. Diversi attentatori, almeno sei, probabilmente componenti di due differenti "commando", risultano "neutralizzati".
Secondo fonti dell'autorità del Burkina Faso, sette loro militari - a difesa dell'ambasciata francese - sarebbe stato uccisi.
Ci sarebbe anche una quindicina di civili morti e 50 di feriti.

Dall'Eliseo fanno sapere che non risultano vittime francesi. Il presidente francese Emmanuel Macron è costantemente informato sull'evoluzione della vicenda.

Preoccupato anche Jean-Marc Châtaigner, inviato speciale nella regione Sahel.

A Ouagadougou una cappa di fumo nero avvolge la città. E' l'ennesimo attentato subito dalla capitale del Burkina Faso.

Il fumo dell'esplosione nella zona delle ambasciate.

Nell'agosto del 2017, un attentato mai rivendicato colpì un ristorante halal, Aziz Istanbul, causando 19 vittime.

Il 15 gennaio 2016, venne colpito l'Hotel Le Splendid e il ristorante Capuccino, causando la morte di 30 persone (tra cui 5 europei e 6 cittadini canadesi).

L'attentato fu rivendicato dal gruppo di Al Qaeda nel Maghreb Islamico e condotto dal gruppo al Mourabitoun, che già si era macchiato dell'attentato all'hotel Radisson di Bamako (Mali) il 20 novembre 2015.

Dal 2015, in Burkina Faso - secondo l'agenzia Jeune Afrique - ci sono stati pi``u di 80 vittime in attentati.

Notizie correlate