Pyeongchang: Germania avanti, ma l'Italia c'è

Norvegia, Norvegia, Norvegia: nella 15+15 di skiathlon non ce n'è per nessuno
Braccia al cielo per la Norvegia pigliatutto, nello sci di fondo, nella giornata numero due dei Giochi invernali che da Pyeongchang porta ai colori azzurri la prima medaglia. Storica la tripletta degli scandinavi, che nella 15+15 km di Skiatlon si assicurano i tre primi gradini del podio con Simen Hegstad Krueger, Martin Johnsrud Sundby e Hans Christer Holund.
Snowboard maschile: nello slopestyle un 17enne dà una lezione a tutti
Il Canada deve invece accontentarsi dei primi due nello slopestyle di snowboard. Tra Max Parrot e Mark McMorris, rispettivamente argento e bronzo, si inserisce infatti di prepotenza il diciassettenne di Westlake Redmond Gerrard, che con le sue evoluzioni regala così agli Stati Uniti il primo oro in medagliere.
La Francia esulta con Perrine Laffont
A trascinare i colori francesi è poi Perrine Laffont, che nel moguls di freestyle si impone di quel soffio che basta sulla canadese Justine Dufour-Lapointe e sulla kazaka Yulia Galysheva.
Come lui nessuno mai: l'olandese Sven Kramer nella storia del pattinaggio di velocità
Da record, nei 5000 metri di pattinaggio di velocità, l'oro dell'olandese Sven Kramer: terzo consecutivo e quarto in totale, che ne fa l'atleta più titolato nella storia della disciplina. L'argento e il bronzo vanno rispettivamente al canadese Ted-Jan Bloemen e al norvegese Sverre Lunde Pedersen.
Windisch bronzo come a Sochi: orgoglio Italia nella 10 km sprint di biathlon
Orgoglio Italia, poi, nella 10 km di sprint di biathlon, con Dominik Windisch che con un bronzo strappa la prima medaglia azzurra di questi giochi. Più forti di lui, che così bissa il terzo posto ottenuto a Sochi nella staffetta mista, solo il tedesco Arnd Peiffer e il ceco Michal Krcmar.
In slittino l'Austra va più veloce di tutti
Sorpresa austriaca poi nel singolo di slittino, con David Gleirscher che sul podio stacca lo statuntense Chris Mazdzer e il tedesco Johannes Ludwig.
Germania avanti in medagliere, ma i Paesi Bassi inseguono
Otto le medaglie finora portate a casa dalla Norvegia, ma a fare la parte del leone è per quelle che contano la Germania, con tre ori avanti di una lunghezza sui Paesi Bassi.