Forza Italia e i giovani: la ricetta contro l'astensionismo

Forza Italia e i giovani: la ricetta contro l'astensionismo
Di Euronews

Berlusconi in videoconferenza, Tajani in platea e l'accento sui giovani: così Forza Italia dà il fischio d'avvio alla sua campagna elettorale a Roma e nel Lazio

di Eloisa Covelli

Meno tasse alle imprese che assumono: la promessa di Forza Italia per i giovani

Forza Italia apre la campagna elettorale a Roma e nel Lazio con un videomessaggio di Berlusconi. Presente Antonio Tajani, indicato dallo stesso Cavaliere come possibile premier in caso di vittoria del centrodestra. Nel Lazio una delle candidate di punta è Annagrazia Calabria, coordinatrice di Forza Italia giovani, che così ci sintetizza la parte del programma che li riguarda: "Innanzitutto la decontribuzione totale per le imprese che assumono i giovani per i primi sei anni. E una no tax area per i primi 12 mesi per le startup create dai giovani, la semplificazione del crowdfunding e tante altre cose".

Annagrazia Calabria: coordinatrice di Forza Italia Giovani

Disillusione, voglia di lavorare e più spazio agli italiani: le priorità viste dai giovani di Forza Italia

Alla fine della convention intervistiamo i ragazzi presenti in platea. La parte del programma che sta a cuore ai giovani "è quella lavorativa ovviamente - dice a Euronews Alessandra Feduzi Fernandez, 30 anni - Questa è la parte più importante perché oggi i giovani vogliono lavorare, non vogliono passare secoli all'interno delle strutture universitarie e scolastiche senza fare niente". "Ma anche il fatto di dare più spazio agli Italiani, alla famiglia...", aggiunge un ragazzo di 20 anni. "Purtroppo i giovani sono disillusi e credono in una forza antipolitica come il Movimento 5 Stelle", dice il ventenne Antonio Mennillo. Ma la vera sfida per tutti i partiti sarà portare i più giovani al voto, in un Paese in cui l'astensionismo tra gli under 30 raggiunge il 60 percento.

Notizie correlate