Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afrin, continuano i bombardamenti turchi. I curdi denunciano: "Pulizia etnica"

Afrin, continuano i bombardamenti turchi. I curdi denunciano: "Pulizia etnica"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Oltre 150 i civili uccisi. Anche sette soldati di Ankara hanno perso la vita. Manifestazione di protesta a Parigi

Continuano, per il sedicesimo giorno consecutivo, i bombardamenti turchi sulla regione siriana di Afrin e aumentano le vittime. Ieri, oltre agli almeno 150 civili uccisi, sono morti anche sette soldati turchi per la risposta dei curdi dello Ypg.

E proprio le postazioni della guerriglia kurdo-siriana, decisiva per sconfiggere l'Isis ma che la Turchia considera fiancheggiatrice del Pkk, sono nel mirino di Ankara. Tuttavia, fonti locali accusano i turchi di compiere "bombardamenti sistematici sui civili", come conferma questo testimone:

"Ci sono stati pesanti bombardamenti in Siria. Le nostre case e le nostre automobili sono state distrutte. Abbiamo cercato riparo in Turchia, e ora ci colpiscono anche qui. Ma resteremo qua fino a quando non sarà possibile un ritorno in sicurezza".

Le associazioni curde parlano di "pulizia etnica", e attribuiscono alla Turchia l'intenzione di voler ripulire la zona dalla popolazione prima ancora che dai combattenti.

"Questa è la nostra terra e noi apparteniamo ad essa. Anche se dovessimo vivere per strada noi non ce ne andremo. È impossibile lasciare Afrin. Impossibile", afferma un uomo.

Una manifestazione di solidarietà con le popolazioni colpite si è tenuta a Parigi, dove centinaia di persone hanno marciato contro l'offensiva militare che, senza alcun imbarazzo, il governo turco ha battezzato "ramoscello d'ulivo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Saleh Muslim: "L'attacco turco ad Afrin è una vendetta di Daesh"

Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza

L'accordo Hamas-Israele, fine della guerra e inizio della resa dei conti: chi ha vinto e chi ha perso?