Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Esclusiva: le foto della pianista Mara Ancona morta a Bergen Belsen

Esclusiva: le foto della pianista Mara Ancona morta a Bergen Belsen
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ritrovate nel giorno della memoria in un archivio privato a Roma eur

PUBBLICITÀ

Roma, 1940. Sono gli scatti che ritraggono la ragazzina ebrea Mara Ancona. Il viaggio a Roma con la famiglia, il fratellino Davide, il padre Gastone in una città ignara della tempesta che in pochi mesi si scatenerà.

Uno scorcio di Villa Borghese e poi via Veneto con lo sfondo dell'Hotel Excelsior, il chiostro di una delle basiliche di Roma e ancora la futura pianista ritratta col padre e il fratellino davanti all'ingresso di San Pietro, i giochi di sabbia sulla spiaggia di Ostia.

Dietro alla macchina fotografica il fratello più grande, Achille che verrà sbranato anche lui ad Auschwitz.

La morte o la sua allusione rende preziosi e patetici gli uomini. Ma questo è un ricordo che sanguina ancora perchè va molto al di là della shoah, diventa un emblema universale per tutti, tutti coloro ai quali è stata preclusa la porta della bellezza e  spalancata quella dell'orrore, dell'odio di razza in qualunque parte della terra in Armenia, come nei Balcani o in Ruanda, ovunque.

Questo frammento proustiano, fatto di istantanee, affetti e sentimenti,  è un minuscolo mosaico di fotografie esclusive ritrovate inaspettatamente a Roma proprio nel giorno della memoria 2018. Scatti che rilanciano un dialogo, una premonizione, un'accusa. Si potrà mai rimbobinare la storia da quel punto? Dov'è quell'infanzia perduta?

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La memoria dell'olocausto affinché il passato non ritorni

La storia di Mara, uccisa insieme ad Anna Frank a Bergen-Belsen

Caso Al-Masri, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia sulla liberazione