Neve: allerta valanghe in Svizzera, Austria, Alto Adige

In Svizzera, due sci-alpinisti sono morti, travolti da una lastra di neve a St. Stephan, nell'Oberland bernese.
La cittadina di Davos, alla vigilia dell'edizione 2018 del World Economic Forum, è intanto letteralmente sommersa dalla neve.
A rischio i collegamenti ferroviari e stradali.
Nella parte nord-occidentale dell'Alto Adige si va invece verso la proclamazione del massimo livello di pericolo valanghe e la Protezione civile sarà messa in preallarme.
Lecito aspettarsi numerose grandi valanghe, specie dai siti che vengono caricati di neve dal forte vento proveniente da nord-ovest.
Anche in Austria, per l'esattezza in Tirolo, infine, per la prima volta dalla valanga di Galtuer (che nel 1999 causò 31 morti) è stato proclamato il massimo livello di pericolo valanghe.
Sono attualmente isolati i centri sciistici St. Anton e Ischgl, dove complessivamente 10mila turisti e abitanti attendono la fine dell'emergenza neve.