Chelsea Manning: la talpa di Wikileaks punta al Senato

Da talpa di Wikileaks a senatrice del Maryland
Chelsea Manning, l'ex militare statunitense che aveva fornito al sito di Julian Assange migliaia di documenti riservati del Dipartimento di Stato americano, ambisce a correre per i Democratici alle elezioni del prossimo novembre.
Sabato il suo nome non figurava ancora nella lista dei cadidati registrati, ma la "dichiarazione di candidatura" depositata presso la Commissione elettorale federale non sembra lasciare dubbi.
La corte marziale, la condanna e poi la grazia di Obama
Nel 2013 condannato a 35 anni di carcere da una corte marziale e poi cambiata la sua identità da Bradley a Chelsea, il soldato Manning ne aveva scontati 7 prima della grazia con cui Obama ne aveva a maggio permessa la liberazione. Fra i documenti forniti a Wikileaks, 75.000 file contenenti informazioni riservate sulla guerra in Iraq e in Afghanistan e altri documenti classificati del Dipartimento di Stato americano.