Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Violenze in Congo, la condanna della Chiesa: è "barbarie"

Violenze in Congo, la condanna della Chiesa: è "barbarie"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'arcivescovo di Kinshasa Monsengwo commenta la repressione della marcia anti Kabila

PUBBLICITÀ

In Congo è stata attuata una repressione "barbara" dei manifestanti anti Kabila. Questa la dura condanna del cardinale arcivescovo di Kinshasa, Laurent Monsengwo, dopo la repressione, il 31 dicembre, da parte delle forze di sicurezza, della marcia pacifica per chiedere le dimissioni del presidente. La repressione è costata la vita ad almeno sette persone e si è chiusa con 120 arresti.

Ad organizzare le protesta i partiti d'opposizione e gli attivisti cattolici. Le forze di sicurezza hanno impedito ad alcune persone di entrare in chiesa, hanno usato lacrimogeni durante le messe, arrestato preti e fedeli. I manifestanti reclamavano l’applicazione degli Accordi di San Silvestro, che prevedevano l'uscita di scena di Kabila alla fine del 2017, e che invece sono stati violati.

Il porporato ha invocato pace e giustizia per il Paese e il rispetto della libertà religiosa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Goma, riesumazione per l'ufficiale beatificato ucciso per aver rifiutato una tangente

Il Congo e il Ruanda firmano un accordo di pace con la mediazione degli Stati Uniti

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda firmeranno un accordo di pace