Israele si ferma per salvare Teva

Israele si ferma per salvare Teva
Diritti d'autore Foto: REUTERS/Amir Cohen
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Disagi in banche, aeroporti e borsa: sciopero di solidarietà e protesta, contro i tagli annunciati dal colosso farmaceutico, fiore all'occhiello dell'industria nazionale. Il premier Netanyahu promette di intervenire

PUBBLICITÀ

**Braccia incrociate contro i tagli al gioiello dell'industria israeliana **Uno sciopero di solidarietà e protesta contro i tagli annunciati dal colosso farmaceutico Teva ha messo in ginocchio Israele. Fiore all'occhiello dell'industria nazionale, il numero uno mondiale dei farmaci generici aveva annunciato negli scorsi giorni la riduzione di 14.000 posti, oltre un quarto della sua forza lavoro mondiale, con 1.700 tagli e la chiusura di uno stabilimento solo in Israele. 

**Disagi in banche, aeroporti e borsa **All'appello del principale sindacato israeliano, nella mattinata di domenica hanno incrociato le braccia gli operatori di banche, borsa e del trasporto aereo, con soppressioni e ritardi che all'aeroporto Ben Gurion hanno coinvolto quasi tutti i voli diretti in Europa. 

**La promessa di Netanyahu: "Farò di tutto per salvare Teva" **Il primo ministro Netanyahu, nella riunione settimanale del Consiglio dei Ministri ha promesso che incontrerà i vertici di Teva e che farà tutto il possibile per salvare lo stabilimento di Gerusalemme a rischio chiusura.

**Blocchi stradali e proteste sotto gli uffici del Premier **Monta intanto la pressione della società civile, con centinaia di persone che al grido di "guerra, guerra" hanno manifestato sotto gli uffici del premier e bloccato il principale asse stradale d'accesso alla città.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Raid di Israele nella notte in tutta la Striscia Occhi puntati sull'avanzata a Khan Younis

Gaza, tank dell'Idf nel sud della Striscia. Sul posto la presidente della Croce Rossa

Houthi attaccano tre navi nel Mar Rosso, un gesto contro Israele. Sale la tensione in Medio Oriente