Easyjet chiude l'anno finanziario in bellezza

Nonstante sia stato un anno difficile, EasyJet chiude il 2017 in crescita. Presentati martedi i numeri: 80 i milioni di passeggeri fatti volare, e un fatturato da circa 5 miliardi di euro. Non male, per la compagnia aerea britannica low cost, se si pensa all’indebolimento della sterlina seguito della Brexit. Aumenta anche la capacità della compagnia, che passa a 86,7 milioni di posti. Una performance vincente dopo alcuni mesi tumultuosi per l’industria aerea europea, che hanno visto il commissariamento di compagnie come Monarch, Air Berlin e Alitalia.
La strategia vincente del leader uscente Carolyn McCall dovrà ora far posto alle valutazioni del nuovo CEO Johan Lundgren sugli effetti una probabile acquisizione di Alitalia da parte di Easyjet.