Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siemens sopprime 7000 posti

Siemens sopprime 7000 posti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il gruppo ridimensiona la propria branca energetica

PUBBLICITÀ

Circa 7000 posti soppressi a partire dal 2020. La metà in Germania. È l’annuncio di Siemens che ha fatto infuriare i sindacati, ma che probabilmente farà lievitare i valore del titolo in borsa. Il gigante tedesco ha deciso quindi di ristrutturare la propria branca energetica.

Non è però la prima volta che il gruppo di Monaco di Baviera attua misure di lacrime e sangue. Già nel 2013 l’azienda aveva deciso di tagliare posti di lavoro sempre nel dipartimento energia. All’epoca la motivazione era stata l’aumento dell’impegno nelle energie rinnovabili che avevano eroso importanti fette di mercato.

Alla Siemens affermano di voler ridistribuire e assorbire chi vedrà la propria posizione soppressa senza licenziamenti. I sindacati hanno risposto che adotteranno forme di resistenza creativa come il rifiuto di effettuare ore di straordinario. Siemens ha ceduto le reti telecom e la sezione elettrodomestici ma anche commesso errori come lo scommettere sull’eolico partito benissimo, ma poi crollato come comparto nel corso del tempo. Siemens è stata dunque accusata di essere diventata una holding quotata in borsa e non più un complesso industriale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Carceri cubane, 60mila detenuti costretti a lavori forzati per carbone e sigari destinati all’Europa

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"

Primo Maggio in piazza: le manifestazioni di lavoratori e sindacati da Roma a Tokyo