Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russiagate: Facebook, 126 milioni di elettori influenzati dai social

Russiagate: Facebook, 126 milioni di elettori influenzati dai social
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

I contenuti sponsorizzati dalla Russia durante le ultime elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbero essere stati visti da 126 milioni di americani, pari alla metà dell’elettorato. Questa cifra di utenti è inserita in un documento messo a punto da Colin Stretch, rappresentante legale di Facebook in una dichiarazione scritta depositata presso la Commissione Giustizia del Senato, che sta indagando sul Russiagate.

“Abbiamo bloccato gli account: vogliamo capire come sono entrati nella piattaforma”, ha detto Stretch. Impresa non facile, come sostiene Carol Lee di NBC: se i post fossero stati condivisi dalla Russia da amici su Facebook, l’identificazione sarebbe davvero complicata. A partire dal 2015 la propaganda di Mosca per influenzare la politica americana è stata di 80.000 post su Facebook ed è durata per oltre due anni.

“Questo potrebbe essere l’inizio di un’ondata di disinformazione e propaganda da parte di attori esterni alle elezioni”, ha detto David Karpf, professore di Media and Public Affairs alla George Washington University.

Non solo Facebook: anche Google ha scoperto inserzionisti collegati al Cremlino che avrebbero speso 4.700 dollari di pubblicità elettorale direttamente negli Stati Uniti, piu’ altri 53 mila in spot politici americani che sarebbero stati pagati nel territorio russo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Enorme bandiera dell'Ucraina alle proteste contro Putin e Trump in Alaska

Tsunami dopo il terremoto in Russia: Hawaii in allerta, evacuazioni e onde alte fino a 1,8 metri

Ucraina, Trump minaccia dazi “severi” del 100% alla Russia, se non verrà raggiunto un accordo sull'Ucraina entro 50 giorni