Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: addio stato di emergenza, benvenuta legge antiterrorismo

Francia: addio stato di emergenza, benvenuta legge antiterrorismo
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Macron difende la nuova legge antiterrorismo davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo

PUBBLICITÀ

Dopo due anni la Francia dà l’addio allo stato d’emergenza, instaurato dall’ex presidente François Hollande, dopo gli attentati di Parigi nel novembre del 2015 e prolungato per ben sei volte. Al posto della misura d’eccezione, una nuova legge antiterrorismo che l’attuale Capo di Stato Emmanuel Macron ha presentato davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo.

“L’Europa deve essere orgogliosa d’aver creato un’istituzione sovranazionale incaricata di far rispettare i diritti dell’uomo’‘, ha dichiarato Macron. ‘‘Questa struttura dev’essere preservata e trasmessa alle prossime generazioni e dev’essere allo stesso tempo adattata alle generazioni future’‘.

Con la nuova legge antiterrorismo, la Francia normalizzerà molte delle misure previste dallo stato di emergenza, inserendole nel normale diritto pubblico, tra le quali un rinforzo dei controlli nei grandi eventi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Antiterrorismo, Gabrielli: "Condividere le informazioni in Europa"

Francia, continua la protesta degli agenti penitenziari

Francia, proteste di "Bloquons tout" paralizzano il Paese: la polizia arresta 200 persone