Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Catalogna commissariata: il punto sulla crisi

Catalogna commissariata: il punto sulla crisi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cosa sappiamo fino ad ora: Puigdemont non si arrende, il governo Rajoy intanto va avanti con il commissariamento della regione

PUBBLICITÀ

Chiede di resistere il presidente della Catalagona Puigdemont destituito dal governo Rajoy e lo fa invitando a quella che lui definisce l’opposizione democratica all’applicazione dell’articolo 155 della costituzione spagnola. Rivolgendosi ai catalani ha aggiunto che è importante non abbandonare l’atteggiamento civile e pacifico.

Intanto a Madrid, la Vicepremier Soraya Saenz de Santamaria ha già assunto le funzioni e i poteri del presidente del governo catalano, dopo la destituzione di Puigdemont che secondo quanto riferito dai media spagnoli, potrebbe essere messo agli arresti dalla prossima settimana. L’articolo 155 che prevede il commissariamento della regione è stato pubblicato nella gazzetta ufficiale.

Il capo dei Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, Trapero, è stato rimosso con un ordine del ministero degli Interni spagnolo. Lo smantellamento dei vertici del governo catalano, deciso da Madrid, ha fatto perdere il posto ad oltre 150 funzionari.

La Catalogna e la Spagna intera intanto appaiono divise. Vicino a chi festeggia per l’indipendenza della regione autonoma, ci sono quelli che fanno appello all’unità. Non solo a Bracellona ma anche a Madrid.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima