Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya, elezioni ad alto rischio

Kenya, elezioni ad alto rischio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Kenya torna alle urne dopo le elezioni annullate dello scorso 8 agosto. Il presidente Kenyatta è il favorito, ma il leader dell'opposizione Odinga definisce questo voto "una farsa". Rischio disordini nelle città

Kenya al voto, ma sono elezioni ad alta tensione. Giornata elettorale nel paese africano, che va alle urne per la seconda volta dal’8 agosto, dopo che la precedente tornata elettorale è stata annullata dalla Corte Suprema per illegalità e irregolarità. E’ stata la prima volta nel Continente Nero che il risultato delle elezioni è stato ribaltato da un tribunale.

Il favorito è naturalmente il presidente uscente Uhuru Kenyatta, in carica dal 2013, vincitore delle elezioni di agosto, caratterizzate da brogli, pressioni e brutalità della polizia.

Nonostante la presenza di osservatori internazionali, per il leader dell’opposizione Raila Odinga – che si è ritirato dalla corsa presidenziale – si tratta di elezioni farsa e nella manifestazione pre-elettorale ha invitato i suoi elettori a boicottare le urne.

Nelle ultime settimane alcune città del Kenya (la capitale Nairobi, ma anche Mombasa, Kisimu – roccaforte dell’opposizione – e l’enorme bidonville Kibera – sono state teatro di disordini tra le opposte fazioni.

Tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008, in Kenya, gli scontri del dopo elezioni provocarono oltre mille morti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia

Repubblica Ceca al voto: favorito il miliardario populista Babiš, alleato di Orbán

Moldova, l'Europa accoglie con favore la "chiara scelta" degli elettori