Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: accordo CETA "sotto sorveglianza"

Francia: accordo CETA "sotto sorveglianza"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Parigi ha annunciato un piano d'azione che prevede anche un "veto climatico". Non basta per ong e allevatori francesi che chiedono di rinegoziare il trattato con il Canada.

PUBBLICITÀ

La Francia ha deciso di mettere il CETA “sotto sorveglianza”, un’espressione che fa temere che Parigi non voglia cercare di rinegoziare l’accordo di libero scambio con il Canada.

Il piano di azione del governo francese, che si basa sulle conclusioni di un comitato di esperti, prevede un ricorso maggiore all’etichettatura sull’origine dei prodotti alimentari, un monitoraggio dell’impatto del trattato sull’allevamento e un “veto climatico”. Quest’ultimo ha l’obiettivo di impedire i ricorsi degli investitori davanti ai tribunali di arbitrato contro le misure che la Francia ha adottato per lottare contro i cambiamenti climatici.

Ong e deputati hanno espresso dubbi sul piano del governo sottolineando che le azioni previste sono possibili soltanto se c‘è una rinegoziazione del trattato. Una richiesta fatta anche dagli allevatori francesi che temono l’arrivo in Europa di carni da animali trattati con ormoni. L’accordo è in vigore quasi totalmente dal 21 settembre, la Francia dovrebbe ratificarlo nel secondo semestre del 2018.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica