Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa rischia la Catalogna con l'articolo 155

Cosa rischia la Catalogna con l'articolo 155
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mai applicato, l'articolo 155 della Costituzione spagnola vieme utilizzato se una comunità autonoma non rispetta i propri obblighi oppure danneggia l'interesse nazionale.

PUBBLICITÀ

Comincerà sabato la procedura mai applicata nella storia della Spagna democratica, il ricorso all’articolo 155 della Costituzione, quando il consiglio dei ministri straordinario deciderà le misure nei confronti della Catalogna da trasmettere al Senato. L’articolo si applica se una comunità autonoma non rispetta i propri obblighi legali o costituzionali oppure danneggia l’interesse nazionale.

Il governo avverte il presidente catalano, come già avvenuto con la richiesta di Rajoy a Puigdemont di chiarire la sua posizione sull’indipendenza, poi presenta le misure del governo al Senato, una commissione le esamina e decide se sottoporle al voto della Camera Alta dove il partito popolare possiede la maggioranza assoluta.

L’articolo 155 non stabilisce esattamente quali sono le misure da applicare. Madrid potrebbe prendere il controllo degli organi politici e amministrativi catalani, sospendendo dunque funzionari e parlamentari. Puigdemont potrebbe essere sostituito dal prefetto della regione e il governo centrale potrebbe anche dissolvere il parlamento locale per convocare nuove elezioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima