Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo sul nucleare: l'Iran risponde alle minacce di Donal Trump

Accordo sul nucleare: l'Iran risponde alle minacce di Donal Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La nuova strategia americana nei confronti dell’Iran ha occupato le prime pagine dei giornali locali, secondo i quali non puo’ essere cambiato l’accordo sul nucleare stipulato nel 2015 con i Paesi del 5+1, anche se Donald Trump minaccia di fare marcia indietro, infliggendo nuove sanzioni contro i Guardiani della Rivoluzione.

“Nonostante le presunte minacce, nel discorso di Trump non si è parlato di qualcosa di specifico’‘, dichiara Alireza Rahimi, membro del parlamento iraniano. “Ha solo creato un’atmosfera negativa, cercando di attirare l’attenzione del mondo sull’Iran, accusando il Paese di violare i diritti umani e aiutare i terroristi’‘.

Il discorso di Trump ha suscitato del malcontento tra gli iraniani, soprattutto quando il Capo di Stato americano ha usato il termine ‘‘Golfo arabo’‘ per riferirsi al Golfo Persico.

“Abbiamo un flebile legame con gli Stati Uniti e se loro vogliono uscire dall’accordo o perderlo o metterlo in pericolo, non credo che i nostri legami con l’Europa possano essere compromessi’‘, spiega una cittadina iraniana.

“Trump si è sbagliato così tanto dicendo quelle cose, nessuno pensa a noi tanto quanto noi, nessun Paese si preoccupa per noi”, il pensiero di un altro iraniano, ai microfoni di euronews

Il Presidente iraniano Hassan Rohani, che ha criticato e non poco il suo omologo statunitense, ha sottolineato che l’accordo sul nucleare non è negoziabile.

Javad Montazeri, euronews: “L’Iran non ha intenzione di aumentare le tensioni e ha spesso affermato che non sarà il primo Paese a violare l’accordo. Tuttavia gli ufficiali iraniani in passato hanno dimostrato che non sono disposti a negoziare il potenziale di difesa dell’Iran e il suo programma missilistico. Ci saranno gravi ripercussioni alle possibili sanzioni nei confronti dei Guardiani della Rivoluzione da parte degli Stati Uniti”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Iran giustizia un'altra presunta spia israeliana: è picco di esecuzioni

Iran pronto a ritirarsi dal trattato nucleare dopo sanzioni Onu

Nucleare: Consiglio di sicurezza Onu respinge la risoluzione per ritardare le sanzioni contro l'lran