Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza Rohingya nei campi del Bangladesh

Emergenza Rohingya nei campi del Bangladesh
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

È emergenza nei campi del Bangladesh che accolgono i Rohingya, la minoranza musulmana in fuga dalle persecuzioni in Myanmar. “Abbiamo passato la frontiera due giorni fa – ha detto uno di loro dal campo di Balukhali – e i militari del Bangladesh ci hanno portati qui con un camion. Non abbiamo avuto ancora niente da mangiare, aspettiamo del cibo, siamo affamati”.
Il governo birmano rifiuta di riconoscere i Rohingya come un distinto gruppo etnico, chiamandoli invece “musulmani” o “bengalesi”, e li definisce “migranti illegali”, come spiega un altro ragazzo: “Ci uccidono perché il nostro nome è Rohingya. Il Myanmar ci dice ‘non siete Rohingya’ e ci chiama bengalesi. Da noi in Rakhine ci chiamano bengalesi. Da quando siamo arrivati in Bangladesh ci stanno chiamando Rohingya. Dove dobbiamo andare? Non c’è posto per noi”.
La mancanza di accesso umanitario nello Stato del Rakhine, da dove oltre cinquecentomila Rohingya sono fuggiti dalle violenze, è “inaccettabile”, ha detto il sottosegretario Onu per gli Affari umanitari, Mark Lowcock. Una piccola delegazione delle Nazioni Unite ha visitato la regione nei giorni scorsi e ha avuto testimonianza di sofferenze “inimmaginabili”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Myanmar, amnistia di massa in occasione del Capodanno: il regime rilascia quasi 4.900 detenuti

La giunta del Myanmar prolunga il mandato di altri sei mesi, no alle elezioni