Tallinn, il Web tra Tasse e Cybersicurezza

Tallinn, il Web tra Tasse e Cybersicurezza
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
PUBBLICITÀ

Un dato su tutti. Molti paesi europei sono piu’ preoccupati di far pagare le tasse ai giganti della Rete piuttosto che garantire una buona navigazione agli internauti. Al tavolo di Tallin, infatti, si è parlato parecchio di Web Tax e molto poco di Cybersicurezza.

Kalle Karvonen, imprenditore
“Non penso che le mie informazioni personali siano così interessanti in rete tanto da essere prese in considerazione dagli hacker. In ogni caso credo che, rispetto a qualche anno fa, ora sia molto piu’ facile individuare le persone che rubano dati personali”

L’Estonia ha voluto fortemente questo Digital Summit in quanto è il paese più digitalizzato dell’Unione Europea. Ogni cittadino ha un codice identificativo che puo’ servire anche per firmare contratti.

Klaid Magi, Autorità Sistema Informativo Estone

“Per i cittadini la cosa più importante da capire che devono essere sempre pronti a diversi tipi di attacchi. E soprattutto devono sapere quali tipi di minacce li aspettano nel dominio cyber. Per questo vengono istruiti in quella che chiamiamo l’igiene del web, come mantenerlo pulito”

Jarni Limnel è un esperto esperto di sicurezza informatica. Al Summit l’ha spiegata ai leader

Jarni Limnel, professore di Cybersicurezza

“Per fare un esempio immaginate cosa sarebbe potuto accadere se non avessimo avuto elettricità per un lungo periodo. D’altra parte, direi che in Rete il settore finanziario è uno degli obiettivi chiave se qualcuno ha intenzione di danneggiare le società occidentali”

Il professore ha invitato i leader a rafforzare la cooperazione in questo campo, Ovviamente, Web Tax permettendo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Estonia è pronta ad affrontare le "conseguenze migratorie" dopo la chiusura del confine tra Russia e Finlandia

Estonia, l'autostrada Pollinator è un ambiente naturale simile a un prato di 14 km

La Nato intercetta un aereo militare russo vicino al confine aereo estone