L'Europa spulcia i conti nel paesino di Orban

L'Europa spulcia i conti nel paesino di Orban
Di Diego Giuliani
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Trenini fantasma e non solo. Una delegazione dell'Europarlamento in Ungheria per fare chiarezza sull'impiego dei fondi comunitari

PUBBLICITÀ

Il trenino fantasma che collega due villaggi sperduti


Sei chilometri di ferrovia, per un trenino rosso da due vagoni che per collegare due paesini da 1.500 anime ha beneficiato di un finanziamento comunitario da 1,9 milioni di euro. È uno dei progetti che ha indotto Bruxelles a volerci vedere chiaro sull’impiego dei fondi europei nel paesino in cui trascorse la gioventù il premier ungherese Viktor Orban.

Qui il comunicato stampa con cui la Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento Europeo illustra la sua missione

Il governo grida all’oltraggio, l’opposizione insiste: “È clientelarismo”


Da Budapest il governo grida all’oltraggio e parlamenteri a lui vicini accusano: “L’unico crimine di Felcsut – questo il nome del villaggio – è di essere legato ad Orban”. L’opposizione reitera dal canto suo le accuse al premier, sostenendo che sia al centro di un ramificato sistema clientelare.
“La Commissione per il controllo dei bilanci in Ungheria – scriveva ieri su Twitter l’europarlamentare Jàvor Benedek -. Prenderemo la metropolitana, incontreremo Ong anti-corruzione e domani prenderemo il trenino farsa di Felcsut”

La Commissione dell’Europarlamento “scava” anche nella metropolitana di Budapest


Iniziata la sua missione lunedì, la delegazione della Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento Europeo resterà in Ungheria fino a mercoledì 20 settembre e indagherà anche sul controverso prolungamento della linea numero 4 della metropolitana di Budapest: progetto da 1,7 miliardi di euro, lanciato sotto la precedente amministrazione cittadina di centro-sinistra, a cui l’Ufficio Europeo per il controllo delle frodi ha già contestato “gravi irregolarità”.
Il Tweet con cui la Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento Europeo annuncia la sua missione in Ungheria
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

Il paradosso dell'Ungheria: il governo Orbán apre alla manodopera straniera

A Budapest, un'oasi di normalità per i rifugiati ucraini