Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Olimpiadi: nel 2024 a Parigi, nel 2028 a Los Angeles

Olimpiadi: nel 2024 a Parigi, nel 2028 a Los Angeles
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Olimpiadi: a parigi nel 2024, a Los Angeles nel 2028. Con una decisione che ratifica l’accordo tra le due città, il Comitato Internazionale Olimpico ha deciso con una formula inedita: l’assegnazione simultanea di due edizioni dei giochi a due diverse città, uniche candidate rimaste dopo la rinuncia di Roma, Amburgo e Budapest.

Per il sindaco di Los Angeles ERIC GARCETTI:“Di solito ci sono due o tre città che piangono in un angolo, con la stampa che fa domande ai perdenti e una sola città che si alza in piedi vittoriosa. Ebbene io penso che in questo mondo ci siano gioà abbastanza perdenti, divisioni e persone che inseguono i loro sogni solo per vederli infranti. Oggi abbiamo cambiato le cose, perchè quel sogno puo’ diventare realtà per due città”

Un traguardo raggiunto anche per il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo che ha detto: “Riportare i giochi a Parigi dopo 100 anni è una gioia immensa. E’ una cosa straordinaria per noi, per il nostro Paese e per la città di PArigi. Tutto quello che abbiamo detto durante la campagna, tutti i valori che ci abbiamo messo dentro adesso diventeranno realtà. Sta per iniziare una straordinaria avventura”.

Per entrambe le città si tratta della terza designazione: la torcia olimpica torna a Parigi dopo l’edizione del 1924 e quella del 1900. Los Angeles aveva ospitato i gioci nel ’32 e nell’84.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lecornu riconfermato premier: il nuovo governo non deve cedere alla politica di parte

Migliaia di persone marciano a Parigi per il riconoscimento dello Stato palestinese

Le torri di Notre-Dame aperte al pubblico per le Giornate europee del Patrimonio