La Cina contro le auto inquinanti

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La Cina contro le auto inquinanti

La Cina, primo Paese per emissioni di diossido di carbonio al mondo intende vietare la produzione e la vendita di auto a combustibili fossili, come di recente si sono impegnati a fare Francia e Regno Unito, e sviluppare quelle elettriche.
Ad annunciarlo è stato il viceministro dell’Industria Xin Guobin: “Alcune nazioni hanno elaborato tabelle di marcia per cessare la produzione di veicoli convenzionali. Attualmente il ministero dell’Industria e della tecnologia dell’informazione ha attivato delle ricerche con il fine di elaborare il calendario dell’iniziativa che produrrà profondi cambiamenti per l’ambiente e per lo sviluppo del nostro settore automobilistico”.

In Cina, primo mercato automobilistico mondiale, soltanto l’anno scorso sono stati venduti 28 milioni di automobili. Meno del 2% è rappresentato da veicoli alimentati con energia pulita. Questi sono poco più di mezzo milione, una quantità comunque raddoppiata rispetto al 2016 anche grazie a incentivi del governo che a giugno aveva presentato un progetto per imporre ai costruttori una quota di veicoli a energia pulita dal 2018.

L’annuncio di Guobin ha fatto balzare in borsa il titolo di BYD, specialista cinese dell’auto elettrica.